Sabato 8 Dicembre: Abruzzo vs Trentino, una “sfida” gastronomica di beneficenza

Sabato 8 Dicembre: Abruzzo vs Trentino, una “sfida” gastronomica di beneficenza

L’associazione Le Tre Porte e la Croce Bianca Rotaliana di Mezzolombardo (Trento) rinnovano la loro amicizia,  organizzando un evento benefico a Isola del Gran Sasso per contribuire al progetto “Una montagna defibrillata”, portato avanti dall’associazione Genius Loci.

Durante la serata, che si terrà Sabato 8 Dicembre presso il Ristorante Albergo Pina a San Gabriele, si svolgerà una simpatica sfida gastronomica con una cena a base di piatti tipici e vini trentini e abruzzesi. Le due proposte saranno votate da una giuria e dai partecipanti stessi per premiare i piatti migliori.

La serata sarà allietata dalla presenza di gruppi musicali del territorio di Isola del Gran Sasso e della Valle Siciliana che festeggeranno, con una performance musicale collettiva, l’apertura della sala prove musicale realizzata grazie ad un progetto nato dalla collaborazione tra l’associazione Le Tre Porte e la Comunità Montana del Gran Sasso e con il contributo della Regione Abruzzo  e del Comitato Sisma Centro Italia.

La cena ha un costo di 20€ di cui 5€ andranno come contributo al progetto “Per una montagna defibrillata” finalizzato all’acquisto di defibrillatori per le frazioni montane di Isola del Gran Sasso: territori non raggiungibili in breve tempo dai mezzi di soccorso in caso di urgenza cardiaca. Obiettivo specifico della serata sarà la raccolta fondi da destinare all’acquisto del defibrillatore per la frazione di Trignano.

SABATO 8 DICEMBRE – ORE 20.00
RISTORANTE ALBERGO PINA

Costo cena € 20 (di cui 5 € la quota destinata in beneficenza)
Prenotazioni obbligatoria entro il 4/12 al 3297925794 – 3331910656 o presso il negozio Pina Calzature

Partecipa alla cena

Da dove siamo partiti
L’Associazione di Promozione Sociale “Le Tre Porte” nel mese di Luglio 2017 è stata ospite a Mezzolombardo (TN) della Croce Bianca Rotaliana che aveva deciso di organizzare una raccolta fondi da devolvere al territorio di Isola del Gran Sasso, duramente colpito durante il Gennaio 2017 dalla storica nevicata e dal sisma. Scegliendo la strada della condivisione, dello scambio e della conoscenza reciproca, gli amici di Mezzolombardo sono andati oltre: hanno invitato l’associazione di Isola ad organizzare una vera e propria serata abruzzese durante la loro festa.

L’Associazione “Le Tre Porte” ha risposto con entusiasmo all’invito, pianificando una pacifica invasione delle Dolomiti con una “spedizione” carica di arrosticini e altri prodotti tipici da preparare per il 7 e l’8 Luglio.

In occasione del San Martino nel novembre 2017, l’associazione trentina ha ricambiato la visita scendendo in Abruzzo, consegnando il frutto della collaborazione: materiale didattico acquistato con la raccolta fondi realizzata, e destinato ai ragazzi delle nostre scuole per un contributo di oltre 3000€.

Gita sociale a Civita di Bagnoregio e Giardini di Bomarzo

Gita sociale a Civita di Bagnoregio e Giardini di Bomarzo

Una giornata di amicizia

Nell’ambito della attività indirizzate alla promozione della socialità l’associazione organizza per Domenica 14 Ottobre 2018 una gita a Civita di Bagnoregio e al parco dei mostri di Bomarzo. Una giornata tra amici per ricordarci sempre che … “Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina.

Per informazioni: Miki 3297925794 – Gianluca 3331910656

E’ possibile effettuare l’iscrizione online compilando il modulo. L’iscrizione verrà confermata al momento del versamento della quota di adesione di € 25 (per i bambini fino a 4 anni la quota è 13 €).
E’ necessario compilare e riconsegnare anche la liberatoria che potete scaricare al seguente link e riconsegnare al momento del pagamento della quota di partecipazione o inviare via email a info@letreporte.it.
La quota di adesione può essere consegnata presso il negozio “Pina Calzature” sito in Largo Torrione a Isola del Gran Sasso oppure contattando i numeri sopra indicati.

Programma della giornata:

  • Ore 6.00: partenza da Isola del Gran Sasso, luogo di ritrovo area antistante l’Ufficio Postale
  • Ore 9.30: arrivo a Civita e visita del borgo
  • Ore 13.00: pranzo al sacco
  • Ore 15.00: arrivo al Parco dei mostri di Bomarzo
  • Ore 17.00: partenza per il rientro
  • Ore 20.30: rientro a Isola del Gran Sasso

Civita di Bagnoregio

Il paese che muorela città che muore: sono questi i tetri soprannomi che sono stati dati a Civita, una piccola frazione del Comune di Bagnoregio, nell’alto Lazio, al confine con l’Umbria, all’interno della meravigliosa Valle dei Calanchi, in provincia di Viterbo.

Nonostante questi nomi poco invitanti, Civita di Bagnoregio è considerato uno dei Borghi più belli d’Italia e ogni anno viene visitato da centinaia di migliaia di persone che arrivano da tutto il mondo per ammirare il suo aspetto fuori dal tempo e l’atmosfera magica che si può percepire passeggiando tra i suoi stretti vicoli.

Parco dei mostri di Bomarzo

Bomarzo, borgo del Lazio alle falde del Monte Cimino, possiede un’opera unica al mondo, la Villa delle Meraviglie, chiamata anche Sacro Bosco, spesso definito Parco dei Mostri.
Venne progettato dal principe Vicino Orsini e dal grande architetto Pirro Ligorio nel 1552. lI parco, pur inserendosi a pieno titolo nell’erudita cultura architettonico-naturalista del secondo Cinquecento, costituisce un unicum. I raffinati giardini all’italiana sono realizzati su criteri di razionalità geometrica e prospettica. con ornamenti quali le ampie terrazze, le fontane con giochi d’acqua e le sculture manieriste. Al contrario, il colto principe di Bomarzo si dedicò alla realizzazione di un eccentrico “boschetto” facendo scolpire nei massi di peperino, affioranti dal terreno, enigmatiche figure di mostri, draghi, soggetti mitologici e animali esotici, che altenò a una casetta pendente, un tempietto funerario, fontane, sedili e obelischi su cui fece incidere motti e iscrizioni.

Attivo nel mese di Agosto il punto informativo turistico

Attivo nel mese di Agosto il punto informativo turistico

Nel mese di AGOSTO 2018 presso il Centro di Aggregazione Le Tre Porte è attivo il punto informativo turistico.

  • materiale informativo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
  • materiale informativo sul territorio di Isola del Gran Sasso
  • accesso gratuito a postazioni multimediali
  • rete wifi libera
  • servizi multimediali (stampe, scansioni, fotocopie)
  • stazione meteo

e, come sempre

  • consultazione gratuita di libri e riviste specializzate
  • libero accesso alla sala studio e sala polivalente
  • uso gratuito di giochi da tavola

SIAMO APERTI DAL LUNEDI’ ALLA DOMENICA
MATTINA: DALLE ORE 9.30 ALLE 12.30
POMERIGGIO: DALLE ORE 15.00 ALLE 18

Torneo di Stù 2017 – Partite di qualificazione a Isola

Torneo di Stù 2017 – Partite di qualificazione a Isola

Torna anche quest’anno il grande torneo di Stù, lo storico gioco di carte che ogni anno anima le serate a Montorio e nei comuni limitrofi.
Isola del Gran Sasso è un sito satellite dove poter giocare e vincere le qualificazioni per poter partecipare come rappresentante del nostro Comune alla grande finale di inizio Gennaio.
Quest’anno vi aspettiamo Giovedì 21 Dicembre alle ore 21.30 presso la La Cantina degli Antichi Mestieri a San Gabriele per una serata di divertimento e musica.
Mercatino di Natale, 16 e 17 Dicembre a San Gabriele di Isola del Gran Sasso

Mercatino di Natale, 16 e 17 Dicembre a San Gabriele di Isola del Gran Sasso

Torna per la sesta edizione il mercatino di Natale di Isola del Gran Sasso, per questa edizione temporaneamente allestito a San Gabriele, un appuntamento speciale ed un forte segnale di rilancio di un territorio che nell’ultimo anno ha passato momenti molto difficili.

Natale è gioia e voglia di stare insieme. Quest’anno ancora di più.

Sabato 16 Dicembre dalle 14 alle 20 e Domenica 17 dalle 10 alle 20 a San Gabriele (davanti al nuovo Santuario) di Isola del Gran Sasso immergetevi nell’atmosfera del Mercatino di Natale!

Non solo semplici bancarelle ed espositori, quindi, ma un programma più ricco e una cornice più ampia.

Le passeggiate tra gli espositori avranno come sottofondo musica di diversa tipologia del gruppo Wild Abruzzo Sextet.

Ogni giorno, per i più piccoli, laboratorio di cioccolata e riciclo creativo!

Non perdete l’incontro con Babbo Natale per scattare una foto e ricevere un piccolo dono!

Entrambe le giornate potrete gustare vin brulé, birra artigianale, frittelle calde, castagne e dolci tipici presso l’angolo enogastronomico, e regalare a un amico la birra Xmas special edition del birrificio La Casa di Cura.

Tra gli espositori, largo spazio ai prodotti particolari, tipici e locali, ideali per le vostre strenne.

Un appuntamento imperdibile per immergersi nel magico mondo del Natale, con il maestoso sfondo del Gran Sasso e gli incantevoli scorci di uno dei luoghi più affascinanti della provincia.

San Martino tra divertimento e solidarietà. Saranno donati oltre tremila euro in materiale didattico

San Martino tra divertimento e solidarietà. Saranno donati oltre tremila euro in materiale didattico

San Martino con vino novello, castagne e piatti autunnali, il tutto con la buona musica. Ci sarà un premio anche per la zucca di San Martino più simpatica.
Appuntamento per Sabato 11 Novembre dalle 19.00 presso la sede degli Alpini. Posti a sedere al chiuso nella tensostruttura riscaldata.
Sarà una festa di San Martino caratterizzata anche dalla solidarietà: durante la manifestazione sarà presente a Isola del Gran Sasso una delegazione della Croce Bianca Rotaliana di Mezzolombardo (TN) che ha ospitato nel mese di Luglio in Trentino l’Associazione Le Tre Porte per una raccolta fondi.

Il frutto della collaborazione tra le due associazioni sarà illustrato durante la cerimonia e saranno donate attrezzature e materiali didattici alle scuole di Isola, acquistati con i contributi raccolti, che ammontano ad oltre tremila euro.
Bambini, ragazzi, genitori, insegnanti e cittadini sono invitati a partecipare, anche per ringraziare la generosità degli amici di Mezzolombardo.
Appuntamento alle ore 17.00 presso la palestra delle Scuole Elementari.

Da dove siamo partiti
L’Associazione di Promozione Sociale “Le Tre Porte” nel mese di Luglio è stata ospite a Mezzolombardo (TN) della Croce Bianca Rotaliana che aveva deciso di organizzare una raccolta fondi da devolvere al territorio di Isola del Gran Sasso, duramente colpito durante il Gennaio 2017 dalla storica nevicata e dal sisma. Scegliendo la strada della condivisione, dello scambio e della conoscenza reciproca, gli amici di Mezzolombardo sono andati oltre: hanno invitato l’associazione di Isola ad organizzare una vera e propria serata abruzzese durante la loro festa. Le Tre Porte ha risposto con entusiasmo all’invito, pianificando una pacifica invasione delle Dolomiti con una “spedizione” carica di arrosticini e altri prodotti tipici che si è svolta il 7 e 8 Luglio.
Il frutto della nostra collaborazione è diventata realtà e Sabato​ ​11​ ​Novembre​ ​alle​ ​ore​ ​17.00​, ​presso la palestra delle Scuole Elementari, si svolgerà una manifestazione con la consegna del materiale didattico acquistato con la raccolta fondi realizzata e destinato ai ragazzi delle nostre scuole.
Sarà presente anche una delegazione della Croce Bianca Rotaliana come testimonianza del loro impegno per il nostro territorio.