Nov 8, 2017 | Divertimento, Eventi, In evidenza, Notizie, Sociale
San Martino con vino novello, castagne e piatti autunnali, il tutto con la buona musica. Ci sarà un premio anche per la zucca di San Martino più simpatica.
Appuntamento per Sabato 11 Novembre dalle 19.00 presso la sede degli Alpini. Posti a sedere al chiuso nella tensostruttura riscaldata.
Sarà una festa di San Martino caratterizzata anche dalla solidarietà: durante la manifestazione sarà presente a Isola del Gran Sasso una delegazione della Croce Bianca Rotaliana di Mezzolombardo (TN) che ha ospitato nel mese di Luglio in Trentino l’Associazione Le Tre Porte per una raccolta fondi.
Il frutto della collaborazione tra le due associazioni sarà illustrato durante la cerimonia e saranno donate attrezzature e materiali didattici alle scuole di Isola, acquistati con i contributi raccolti, che ammontano ad oltre tremila euro.
Bambini, ragazzi, genitori, insegnanti e cittadini sono invitati a partecipare, anche per ringraziare la generosità degli amici di Mezzolombardo.
Appuntamento alle ore 17.00 presso la palestra delle Scuole Elementari.
Da dove siamo partiti
L’Associazione di Promozione Sociale “Le Tre Porte” nel mese di Luglio è stata ospite a Mezzolombardo (TN) della Croce Bianca Rotaliana che aveva deciso di organizzare una raccolta fondi da devolvere al territorio di Isola del Gran Sasso, duramente colpito durante il Gennaio 2017 dalla storica nevicata e dal sisma. Scegliendo la strada della condivisione, dello scambio e della conoscenza reciproca, gli amici di Mezzolombardo sono andati oltre: hanno invitato l’associazione di Isola ad organizzare una vera e propria serata abruzzese durante la loro festa. Le Tre Porte ha risposto con entusiasmo all’invito, pianificando una pacifica invasione delle Dolomiti con una “spedizione” carica di arrosticini e altri prodotti tipici che si è svolta il 7 e 8 Luglio.
Il frutto della nostra collaborazione è diventata realtà e Sabato 11 Novembre alle ore 17.00, presso la palestra delle Scuole Elementari, si svolgerà una manifestazione con la consegna del materiale didattico acquistato con la raccolta fondi realizzata e destinato ai ragazzi delle nostre scuole.
Sarà presente anche una delegazione della Croce Bianca Rotaliana come testimonianza del loro impegno per il nostro territorio.
Ago 1, 2017 | Eventi, Giovani, In evidenza, Notizie
Nel mese di AGOSTO 2017 presso il Centro di Aggregazione Le Tre Porte è attivo il punto informativo turistico.
- materiale informativo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
- materiale informativo sul territorio di Isola del Gran Sasso
- accesso gratuito a postazioni multimediali
- rete wifi libera
- servizi multimediali (stampe, scansioni, fotocopie)
- stazione meteo
e, come sempre
- consultazione gratuita di libri e riviste specializzate
- libero accesso alla sala studio, sala polivalente e giardino
- uso gratuito di giochi da tavola, videogames e pingpong
SIAMO APERTI DAL LUNEDI’ ALLA DOMENICA
MATTINA: DALLE ORE 9.30 ALLE 12.30
POMERIGGIO: DALLE ORE 15.00 ALLE 18.00

Lug 4, 2017 | Eventi, In evidenza, Notizie, Sociale

Mezzolombardo
Il dramma di Gennaio che ha colpito tutto l’entroterra teramano ha lasciato profondi segni sul territorio, sia fisici che psicologici. Nella memoria di tutti sono ancora impressi quei drammatici attimi, che hanno avuto risonanza nazionale, arrivando fino ai piedi delle Dolomiti; infatti l’associazione Croce Bianca Rotaliana di Mezzolombardo, cittadina a pochi passi da Trento, ha deciso di organizzare, nell’ambito dei festeggiamenti dei 25 anni dalla fondazione, una raccolta fondi da devolvere al territorio di Isola del Gran Sasso.
Scegliendo la strada della condivisione, dello scambio e della conoscenza reciproca sono andati oltre: hanno invitato un’associazione di Isola del Gran Sasso a organizzare una vera e propria serata abruzzese durante la loro festa. L’associazione Le Tre Porte, ha risposto con entusiasmo all’invito, pianificando una pacifica invasione delle Dolomiti con una “spedizione” carica di arrosticini e altri prodotti tipici.
Il generoso gesto di solidarietà e collaborazione culminerà con la festa dell’8 e 9 Luglio durante la quale l’associazione di Isola avrà l’onore di essere ospite e lavorare fianco a fianco per vivere insieme due belle serate all’insegna dell’amicizia e della collaborazione.
Durante la manifestazione l’associazione Le Tre Porte cercherà di raccontare il dramma che il nostro territorio ha vissuto, in particolare nei giorni di metà Gennaio, quando la storica nevicata e il forte terremoto hanno scosso nel profondo le vite degli abruzzesi; dalla viva voce di alcuni volontari che in quei giorni non si sono mai fermati, ascolteremo il racconto di piccoli gesti di generosità che come sempre fanno dell’Italia, tra mille problemi, un paese che nel momento del bisogno entra in campo e si impegna al massimo.
Verrà illustrata anche la voglia di ripartire del nostro territorio, di puntare al turismo come veicolo di crescita e riscatto.
Mag 29, 2017 | Assemblee, Cultura, Eventi, Giovani, In evidenza, Notizie, Sala studio, Sociale
Dopo i drammatici eventi che hanno segnato il nostro territorio, anche la nostra associazione torna alla normalità: da qualche giorno è ripartita l’attività pomeridiana di apertura della sala studio e del centro di aggregazione e da ieri è stato ripristinato l’accesso ad internet con il conseguente ritorno online della stazione meteo e della webcam. Ringraziamo per la disponibilità l’azienda Air2Byte e Giuseppe Meduri per averci permesso di usare il suo tetto per l’antenna “ponte”.
Abbiamo avviato ufficialmente questo difficile 2017 con la proiezione in diretta streaming dei primi 2 episodi di Twin Peaks per festeggiare il ritorno alla normalità e anche la riattivazione della connessione internet. Venerdì 2 Giugno nuovo appuntamento con gli episodi 3 e 4 con abbinata pizza, in perfetto stile “Serie TV addicted”.
Vi aspettiamo tutti i giorni, dal Lunedì al Venerdì dalle 15.30 alle 18.30 e ogni venerdì sera alle 21.00 per la visione di Twin Peaks.
Vi lasciamo con questa visione quotidiana del tramonto 🙂
Dic 12, 2016 | Divertimento, Eventi, Giovani, Notizie
Come ogni anno, durante i Mercatini di Natale a Isola del Gran Sasso, vengono organizzate attività per grandi e piccini.
Anche quest’anno sono previsti laboratori di diversa tipologia e cui è possibile già iscriversi.
Ecco il programma completo ed il link per iscriversi
- Sabato 16 Dicembre ore 14.30:laboratorio di cioccolato – Iscriviti (gratuito)
- Sabato 16 Dicembre ore 15.30:laboratorio di riciclo creativo – Iscriviti (gratuito)
- Domenica 17 Dicembre ore 14.30:laboratorio di cioccolato – Iscriviti (gratuito)
- Domenica 17 Dicembre ore 15.30:laboratorio di riciclo creativo – Iscriviti (gratuito)

Ago 28, 2016 | Cultura, Divertimento, Eventi, Giovani, Notizie
Giovedì 1 Settembre è partito ufficialmente la seconda edizione del Palio delle contrade di Isola del Gran Sasso.
Ecco la situazione aggiornata:
Le contrade partecipanti sono 9:

Ecco il calendario delle serate e dei giochi (accanto ad ogni gioco il numero di partecipanti necessari).
Per il torneo di Calcetto “Angelo Flacco” i gironi sono:
Calendario
Ogni giocatore che partecipa deve essere vestito con abiti comodi e sportivi, obbligatoriamente con scarpe da tennis durante i giochi.
Giovedì 1 Settembre
- ore 19.00 – 20.00: Calcetto – Girone A: Orso – Riccio
- ore 20.00 – 21.00: Calcetto – Girone B: Gufo – Cervo
- ore 21.00 – 22.00: Giochi palio
- Calumè della pace: 8 Giocatori, 6 U – 2 D
- La corsa dei coccodrilli: 8 Giocatori, 6 U – 2 D
- Staffetta mollette: 9 Giocatori
- ore 22.00 – 23.00: Calcetto – Girone C: Civetta – Barbagianni
Venerdì 2 Settembre
- ore 19.00 – 20.00: Calcetto – Girone C: Camoscio – Civetta
- ore 20.00 – 21.00: Calcetto – Girone A: Riccio – Volpe
- ore 21.00 – 22.00: Giochi palio
- Corsa con i sacchi: 4 Giocatori, 2 U – 2 D
- Trasporta la palla: 8 Giocatori
- Tiro a segno con pistola: 2 Giocatori
- ore 22.00 – 23.00: Calcetto – Girone B: Cervo – Gazza Ladra
Sabato 3 Settembre
- ore 19.00 – 20.00: Calcetto – Girone B: Gufo – Gazza Ladra
- ore 20.00 – 21.00: Calcetto – Girone C: Barbagianni – Camoscio
- ore 21.00 – 22.00: Giochi palio
- Tiro con l’arco: 1 Giocatore
- Tiro alla fune
- ore 22.00 – 23.00: Calcetto – Girone A: Orso – Volpe
Domenica 4 Settembre
- ore 19.00 – 20.00: Calcetto – Quarti di finale
- ore 20.00 – 21.00: Calcetto – Quarti di finale
- ore 21.00 – 22.00: Giochi palio:
- Torneo di briscola: 2 Giocatori
- Torneo di morra: 2 Giocatori
- Percorso per bambini
- ore 22.00 – 23.00: Calcetto – Quarti di finale
- ore 23.00 – 24.00: Calcetto – Quarti di finale
Veenrdì 9 Settembre
- ore 20.00 – 21.00: Calcetto – Semifinale: Gufo vs Volpe
- ore 21.00 – 22.00: Calcetto – Semifinale: Barbagianni vs Camoscio
- ore 22.00 – 23.00:Giochi palio
- Fila di vestiti (venire abbastanza vestiti): 8 Giocatori
- Rosicchia la mela: 1 Giocatore
- Spugne bagnate: 8 Giocatori, 6 U – 2 D
Domenica 11 Settembre
- ore 20.30 – 21.30: Giochi palio
- Indovina il numero
- Gioco X
- ore 21.30 – 22.30: Calcetto – Finale
- ore 22.30: Premiazione